[S-fotografie] La storia della fotografia ai tempi del corona virus
Tiziana SERENA
tiziana.serena a gmail.com
Mar 24 Mar 2020 10:50:40 CET
Care amiche e cari amici,
per chi come è me è impegnato nella didattica a distanza ai tempi del
corona virus, si impongono riflessioni non solo sui metodi di
insegnamento ma anche sulle *modalità di accesso* alle fonti della
storia della fotografia. Questione che sento quanto mai urgente,
soprattutto per la situazione italiana.
Per indirizzare gli studenti, e scambiare idee con gli addetti ai
lavori, vorrei raccogliere le informazioni di una *trasformazione in corso.*
Per questo vi domando di segnalare quali istituzioni pubbliche e
private, per favorire la didattica e lo studio della fotografia ai tempi
del corona virus *stanno cambiando, o stanno programmando di farlo nei
prossimi giorni*, *l'accesso* ai loro materiali (in termini di
accessibilità, di qualità e/o quantità); ad esempio, rendendo
accessibili immagini in media e alta risoluzione facilmente scaricabili,
banche dati, filmati, documentari, documenti etc.
Grata di una vostra collaborazione, vi saluto con cordialità
Tiziana
---
Prof.ssa Tiziana Serena
Dipartimento SAGAS
Università degli Studi di Firenze
Via Gino Capponi, 9
I- 50121 Firenze
Associate Professor in History of Photography
https://www.unifi.it/p-doc2-2017-200007-S-3f2b3429322b2c-0.html
Chief Editor of “RSF. Rivista di studi di fotografia”, double blind peer reviewed journal.
https://oajournals.fupress.net/index.php/rsf
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: http://liste.racine.ra.it/pipermail/s-fotografie/attachments/20200324/00be5ded/attachment.html
Maggiori informazioni sulla lista
S-fotografie