[S-fotografie] help!
GRONCHI FOTOARTE
info a gronchifotoarte.it
Lun 18 Apr 2005 22:17:30 CEST
Salve,
in merito alla vostra richiesta possiamo suggerirvi:
- se avete già una macchina digitale professionale a disposizione (tipo
Nikon D100 o superiore) potreste fare a meno dello scanner
- le diapositive si digitalizzano generalmente e giustamente con
appositi scanner costruiti per tali supporti (v. Nikon, Kodak,
Polaroid) con alta risoluzione di scansione, ma se il materiale deve
girare in Rete potete risparmiarvi questa spesa
- dotate la Vs fotocamera di un obiettivo Micro con rapporto di
riproduzione 1:1 (tipo Micro Nikon 60 mm), posizionate le dia su un
tavolo luminoso (o su un visore per dia) e rifotografate gli originali
- se volete potete dotarvi di uno stativo da riproduzioni per mantenere
con precisione il parallelismo tra macchina e dia, oppure potete usare
un cavalletto con la possibilità di girare la testa
- questa è una soluzione economica che può fare al caso vostro dato che
le immagini non dovranno necessariamente essere di qualità elevata
- se scegliete questa strada potete digitalizzare il materiale cartaceo
con lo stesso sistema senza ovviamente la retroilluminazione
Se avete altri dubbi non esitate a contattarci
Buon lavoro!
dott. Nicola Gronchi
Responsabile Campagne fotografiche
___________________________________
GRONCHI FOTOARTE
Analogic & Digital Images
Via E. Toti, 15
56123 - PISA - ITALY
Tel. Fax +39 050554542
Cell. +39 3477907745
info a gronchifotoarte.it
ngfoto a tin.it
www.gronchifotoarte.it
_______________________________________________________________________
Ai sensi della Legge 675/96 sulla tutela della Privacy il contenuto di
questa e-mail è rivolto esclusivamente alla persona a cui è stata
inviata.
Può contenere informazioni riservate o segrete e pertanto è vietata la
riproduzione, l’ inoltro e la diffusione senza un’ espressa
autorizzazione del mittente.
Se non siete il destinatario, non potete utilizzarla e Vi invitiamo a
contattarci ai recapiti sopra riportati.
Il giorno 18/apr/05, alle 11:00, Iubilantes ONLUS ha scritto:
> Cari amici
> vi chiediamo un consiglio.
> La nostra associazione deve digitalizzare un fondo fotografico
> costituito prevalentemente da diapositive. Le foto digitalizzate
> dovranno poi essere pubblicate su un sito internet che stiamo
> costruendo con esperti del Politecnico di Milano.
> Qualcuno può suggerirci lo scanner (marca, modello, etc.) più adatto
> al nostro lavoro?Abbiamo un budget di 1000/1500 euro.
> Le eventuali foto cartacee pensavamo invece di rifotografarle con
> un'ottima macchina digitale già in nostro possesso.
> Ogni suggerimento è prezioso! Grazie!
> Associazione Iubilantes onlus - Como - rif. progetto "Le immagini e la
> memoria".
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome: non disponibile
Tipo: text/enriched
Dimensione: 3622 bytes
Descrizione: non disponibile
Url: http://liste.racine.ra.it/pipermail/s-fotografie/attachments/20050418/b2f65577/attachment.bin
Maggiori informazioni sulla lista
S-fotografie